
In questa pagina vengono elencati gli eventi di carattere culturale: mostre, letteratura e poesia, pittura, rassegne di cinema e teatro.
Di seguito i link ai siti dei musei, del teatro, della biblioteca.
Cultura
- La Biblioteca Comunale e il Sistema Bibliotecario Logudoro
- Il Teatro Civico 'Oriana Fallaci'
- Centro Culturale ex Convento San Francesco
- Il Civico Museo Archeologico
- Il Museo di Arte Sacra
- Il Centro di Documentazione della Letteratura Sarda
- La Pietra e il Ferro, Museo all'aperto di Scultura Contemporanea
- Il Museo 'La Taverna dell'Aquila
- Il Museo dell'Arte Molitoria e della Panificazione

Innamorati dell'arte
San Valentino 2018: Ozieri parla d'Amore - 1° Contest di Pittura e Fotografia. Artisti e fotografi potranno raccontare l'amore, con immagini, opere d'arte e fotografie.
Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, il patrono degli innamorati: Ozieri nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano conserva le reliquie del Santo.
[Visualizza Articolo intero]

Concorso musicale "Viola"
A l Teatro Civico Oriana Fallaci, Sabato 10 Marzo 2018 alle ore 17:30, la Terza Edizione del concorso musicale "Viola"
I Servizi "Spazio Donna" e "App. Giovani" del Centro per la Famiglia Lares - Plus-Distretto Sanitario di Ozieri gestito dal Consorzio Network Etico, in collaborazione con la Scuola Civica di musica "Monte Acuto" e di esperti di lingua sarda e di musica, presentano la Terza Edizione del Concorso Musicale "Viola".
[Visualizza Articolo intero]

ARTE ALLE CLARISSE
Mostra collettiva di artisti contemporanei, dal 17 al 30 Dicembre 2017 al Museo alle Clarisse, organizzata in collaborazione con "Domo de S'Arte"
Si tratta di pittori, installatori e fotografi, che hanno in comune la passione per l'arte, una scelta di vita non convenzionale ma continua fonte d'ispirazione
[Visualizza Articolo intero]

Presentazione Libro
Non Potho Reposare, il canto d'amore della Sardegna. Presentazione del libro di Marco Lutzu. Pinacoteca G.Altana, Giovedì 14 Dicembre 2017, ore 18,30.
Giovedì 14 dicembre 2017 sarà presentato a Ozieri, presso la pinacoteca G. Altana (Via De Gasperi 2) il primo libro con CD allegato dedicato al noto canto Non potho reposare, curato da Marco Lutzu per le edizioni Nota (Udine).
[Visualizza Articolo intero]

Promemoria Auschwitz Sardegna 2017
La Giunta Comunale ha aderito al Progetto "Promemoria Auschwitz Sardegna 2017" gestito dall'Associazione ARCI Sardegna e Associazione Deina, al quale saranno ammessi a partecipare n. 8 giovani residenti nel Comune di Ozieri.
Promemoria Auschwitz è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente.
[Visualizza Articolo intero]

Il futuro di Bisarcio
Convegno sull'anteprima della campagna di scavo 2017 a Bisarcio e materiali per un docufilm", sulle compagne di scavi giunte alla sua VI edizione. Domenica 12 Novembre alle ore 10
In occasione della vigilia della festività del Santo Patrono di Ozieri Sant'Antioco di Bisarcio, il Comune di Ozieri e l'Istituzione San Michele organizzano il convegno "Il futuro di Bisarcio. Anteprima della campagna di scavo 2017 a Bisarcio e materiali per un docufilm", sulle compagne di scavi giunte alla sua VI edizione.
[Visualizza Articolo intero]

Remembering Isio
Sabato 11 Novembre 2017 la Terza Edizione della manifestazione musicale in ricordo e omaggio all'instancabile promoter musicale e fotografo Isio Saba
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, in collaborazione con la Scuola Civica di Musica, l'Istituzione San Michele e l'Associazione Musicale Stardust, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, presenta la 3ª Edizione di "Remembering Isio", omaggio a Isio Saba, uno dei primi e più importanti pionieri della musica Jazz nell'isola.
[Visualizza Articolo intero]

Presentazione del libro "Shardana e Sardegna."
Venerdì 27 ottobre alle 17.00 nella sala conferenze del Contro Culturale San Francesco la presentazione del libro “Shardana e Sardegna. I Popoli del Mare, gli alleati del Nord Africa e la fine dei grandi regni (XV-XII secolo a.C.)”, di Giovanni Ugas,
Il libro Shardana e Sardegna è frutto di un lungo lavoro di ricerche, condotte fin dagli inizi degli anni ’80. Il lavoro, pubblicato dalle Edizioni Della Torre grazie al contributo della Fondazione Banco di Sardegna, cerca di definire il ruolo delle popolazioni di Sardegna nelle dinamiche socio politiche del Mediterraneo di circa tre millenni fa.
[Visualizza Articolo intero]

Una carezza per l'Ail
Presentaazione del libro di Pierpaolo Fadda "Una carezza per l'Ail". Venerdì 1° Settembre alle 19 nella Sala Conferenze del Centro Culturale San Francesco
Scritto in un letto d'Ospedale, "Una Carezza per l'Ail" è l'inno alla libertà che Pierpaolo Fadda, malato di Leucemia, ha voluto dedicare a tutti gli uomini e donne che soffrono.
[Visualizza Articolo intero]

Visioni Sarde 2017
Concorso nazionale per corti e documentari. Ad Ozieri l'8 Settembre, alle ore 20 nel piazzale dell'ex Convento delle Clarisse
Venerdì 8 settembre 2017, alle 20, ad Ozieri, nel Piazzale dell'ex Convento delle Clarisse, dove ha sede il Civico Museo Archeologico, saranno proiettati i migliori corti e mediometraggi che hanno partecipato alla 4ª edizione del concorso cinematografico "Visioni Sarde".
[Visualizza Articolo intero]