Ozieri, Lunedì 2 Ottobre 2023

Cultura

[ Precedenti 10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [Successive 10 ] [Tutte]

Touch! – vietato non toccare

Touch! – vietato non toccare

Una mostra dove è consentito vedere e toccare le riproduzioni del tutto simili ai reperti originali

Venerdì 2 Dicembre 2016 sarà presentata al Civico Museo Archeologico 'Alle Clarisse" la mostra di riproduzioni ceramiche e metalliche di manufatti ispirati a quelli presenti nelle vetrine del Museo.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 24 Novembre 2016
Progetto 'Io ti proteggo'

Progetto "Io ti proteggo"

Progetto di educazione ambientale, rispetto del territorio e protezione civile rivolto agli alunni degli Istituti comprensivi n.1 e n. 2 del Comune di Ozieri

"Io ti proteggo"sso si propone di favorire la diffusione della cultura di protezione civile e tutela del territorio sensibilizzando, attraverso il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi, tutta la comunità ad una maggiore responsabilità, e attenzione alle questioni ambientali, al buon governo del territorio, ad un adeguato smaltimento e riciclo dei rifiuti.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 10 Novembre 2016
Prèmiu Logudoro Otieri

Prèmiu Logudoro Otieri

Si terrà domenica 23 Ottobre, alle ore 9,30, la cerimonia di premiazione nella sala conferenze del Quartiere Fieristico San Nicola

Nelle cinque sezioni sono giunte oltre cento opere di un generale buon livello e con la partecipazione di numerosi giovani, fra cui alcuni partecipavano per la prima volta ad un concorso di letteratura sarda.
[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 23 Settembre 2016
Archeo Trekking per bambini

Archeo Trekking per bambini

Giovedì 8 Settembre 2016, dalle ore 17,00, i bambini di età compresa tra 7 e 12 anni daranno vita ad una esperienza di Arkeo-trekking, partendo dalla chiesetta di San Nicola fino al Ponte Romano "Pont'Ezzu"

Gli operatori dell'Istituzione San Michele accompagneranno i bambini alla visita guidata che partirà dall'antica chiesa di San Nicola, del XII Sec., passando per il Nuraghe Sa Mandra e sa Jua, per concludersi al ponte romano Pont'Ezzu.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 06 Settembre 2016
A cena con la Storia

A cena con la Storia

L'edizione di quest'anno è arricchita dall'esibizione dei tamburini e dei balli medievali. Durante le serate sarà possibile visitare il Museo, le Carceri Borgia e le Grotte S.Michele

Giovedì 1° settembre e giovedì 15 Settembre, al Civico Museo Archeologico , attraverso accostamenti enogastronomici si scoprirà come cibo, storia e letterattura si fondano in un'unica esperienza sensoriale. Durante la cena saranno servite le tipiche pietanze preistoriche e medievali.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 23 Agosto 2016
Estiamo in Piazza 2016

Estiamo in Piazza 2016

Il programma della rassegna di appuntamenti culturali

Da Giugno fino a settembre, in calendario manifestazioni musica, poesia, danza e spettacolo.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 28 Giugno 2016
Poem for Refuges

Poem for Refuges

L'evento, organizzato dal POP col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura, rappresenta una speciale anteprima del festival OTTOBREinPOESIA che quest'anno compie 10 anni.

Venerdì 27 e sabato 28 maggio, in contemporanea mondiale con tante altre città del pianeta, anche la Sardegna aderirà al progetto del WPM: World Poetry Movement denominato Poem for Refuges.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 25 Maggio 2016
Teatro: Magnolie

Teatro: Magnolie

Sabato 28 Maggio ale ore 19,30, al Teatro Civico Oriana Fallaci la compagnia "Calzini Stonati" presenta "Magnolie". Ingresso gratuito.

Il progetto, si pone in continuità con le altre azioni realizzate dal PLUS nell’area della Salute Mentale.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 23 Maggio 2016
Presentazione libro: In nome di mio padre

Presentazione libro: In nome di mio padre

Il romanzo d'esordio dell'autore nuorese Mario Nurchis sarà presentato da Angelo Pala, Venerdì 20 maggio alle ore 18.00 nella sala conferenze del Centro Culturale San Francesco

È un romanzo di avvincente lettura le cui trame sono immerse nella società tradizionale sarda, in particolare dell'area cosiddetta barbaricina ma non solo.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 20 Maggio 2016
Presentazione libro: La fiaba e le janas

Presentazione libro: La fiaba e le janas

Giovedì 12 maggio alle 18.00 presso la Sala Conferenze del Centro culturale San Francesco, Marcella Mattana presenta il suo libro "La Fiaba e Le Janas"

Nata a Cagliari nel 1979, Marcella Mattana è laureata in lettere moderne con indirizzo artistico e in Scienze della Formazione Primaria; ha conseguito un master sulle Metodologie psicopedagogiche e sugli strumenti didattici per l'insegnamento nella scuola dell'Infanzia.

[Visualizza Articolo intero]

Articolo inserito da Admin il 10 Maggio 2016

[Precedenti 10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [Successive 10] [Tutte]