
Attività natalizie presso le sedi dei Servizi Politiche Sociali
Le iniziative si svolgeranno presso la Comunità alloggio per anziani "Villa Campus" e presso l'Asilo Comunale "La Cicogna"
Calendario delle attività
Comunità alloggio per anziani "Villa Campus"
- 20/12/2019 ore 09:30 rappresentazione teatrale degli studenti dell’Istituto comprensivo classe III A della Scuola Primaria M. T. Cau sede di Punta Idda che allieteranno gli ospiti con la loro emozionante esibizione dal titolo “La fabbrica di stelle”;
- 21/12/2019 ore 10:00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Monsignor Corrado Melis;
- 22/12/2019 ore 16:00 esibizione del gruppo folk “Beata Vergine del Rimedio” che si esibirà in tre balli accompagnati dalla fisarmonica creando quell’atmosfera natalizia che riscalda i cuori;
- 28/12/2019 ore 16:00 esibizione del Coro “Città di Ozieri” che porterà agli ospiti, con i canti natalizi, gli auguri per l’anno nuovo;
- 05/01/2020 ore 16:00 il Circolo pensionati “San Sebastiano” allieterà gli ospiti con poesie sarde e canti tradizionali;
- 06/01/2020 ore 16:00 la Banda musicale “Città di Ozieri” rallegrerà gli ospiti in musica salutando così tutte le feste.
Asilo Comunale "La Cicogna"
- Il 23/12/2019 ore 10:00 rappresentazione quadri presepe vivente. Bimbi piccoli, dai sette mesi ai 30 mesi, saranno i protagonisti dei 9 quadri per ricordare la nascita di Gesù, dall’Annunciazione, ai mestieri (lavandaie, massaie, calzolai, falegnami e pastori), ai tre Re magi e agli angioletti che faranno da cornice alla capanna con San Giuseppe, Maria e Gesù bambino affiancati dal pifferaio, in una magica atmosfera natalizia impreziosita dai canti di Natale che vedranno la partecipazione di un genitore e di una cantante amatoriale. La rappresentazione vedrà partecipi i 40 bambini dell’asilo nido, insieme al personale, Educatrici, ausiliarie, cuoca, Pedagogista, che hanno lavorato in sinergia con le famiglie per costruire l’ambientazione, curare i costumi e creare l’aria natalizia che farà da cornice agli emozionanti quadri. La rappresentazione verrà aperta dal saluto del nostro Vescovo monsignor Corrado Melis che darà un augurio di pace e di unione per tutte le famiglie.
Si ringraziano tutte le persone che a titolo di volontariato regaleranno dei momenti di spensieratezza a chi quotidianamente combatte con la malattia e la solitudine e a quanti hanno reso possibile l’allestimento della rappresentazione all’Asilo nido mettendo a disposizione oggettistica e materiali vari per la valorizzazione dell’ambientazione. Queste festività saranno una delle preziose occasioni per aprire i nostri Servizi alla comunità e accrescere lo spirito di unità e collaborazione che conferisce qualità alle relazioni e sviluppa l’empatia.