
119ª Sagra della B.V. del Rimedio
La festa più sentita dagli ozieresi giunge alla sua 119ª Edizione
In programma di manifestazioni religiose, musicali, sportive e culturali da venerdì 14 a domenica 16 Settembre 2012.
Programma delle manifestazioni
-
Manifestazioni religiose
- Sabato 15
- ore 18,00, nella Chiesa dei Cappuccini: Novena predicata con Santa Messa - Domenica 16
- ore 07,30 - 9,00 - 12,00: Sante Messe - - ore 10,30: Santa Messa con Panegirico
- - ore 16,30: Santa Messa e Processione
- Lunedì 17
- ore 8,30: Santa Messa in suffragio dei Soci defunti
-
Manifestazioni civili
- Venerdì 14
- ore 18,00, nei Giardini del Cantaro, giochi e musica per bambini. Spettacolo organizzato e condotto dal Dj Silvio Comida e da Wanda Circus - - ore 21,00, Piazza Carlo Alberto, 45ª Ed. dell'Usignolo della Sardegna (in caso di pioggia la manifestazione si svolgerà nel salone del Seminario)
- Sabato 15
- ore 17,00, Wanda Circus, Artisti di strada - - ore 18,00, piazza Carlo Alberto, spettacolo per bambini: Lo Zecchino d'Oro"
- - ore 21,30, piazza Carlo Alberto. Spettacolo musicale con Antonino Spadaccino
- Domenica 16
- ore 09,00, Raduno di tutti i Gremi religiosi e banda musicale "Città di Ozieri" - - ore 18,00, piazza Carlo Alberto, spettacolo musicale con i Duosonos
- - ore 21,00, piazza Carlo Alberto: serata Folk con i gruppi: Città di Ozieri, Le Fruste del Campidano, Osilo, Orgosolo, Sassari, Orotelli, Beata Vergine del Rimedio di Ozieri, intervallati dai Tenores di Orgosolo e dal Coro Confraternita di Monti.
- Presso il Salone del Seminario, Mostra fotografica "Volti e scorci di Ozieri" di Mimmia Cau
- Presso il Museo Civico Archeologico "Le Clarisse", Mostra fotografica "Cinquantavisioni" del fotografo Giuseppe Ortu. La mostra è visitabile sino al 23 Settembre dalle ore 18 alle ore 20
Condividi questa notizia