
Estiamo in Piazza 2016
Il programma della rassegna di appuntamenti culturali
Giugno
Fino al 30 giugno nei locali della Pinacoteca Cittadina sarà possibile visitare la Mostra "Broken" di Jacopo Scassellati
- Sabato 04 Palio degli Asinelli quartiere San Nicola - Ass. Giovani san Nicola
- Sabato 11: Festa di fine anno - Consulta dei Giovani - campetti San Gavino ore 21.00
- Venerdì 17: rappresentazione teatrale "Arrazza'e fadiga a faghere unu fizzu" - Compagnia delle Donne Teatro Civico Oriana Fallaci
- Venerdì 24, sabato 25, domenica 26: Festa religiosa di San Nicola Ass. Cattolica S. Nicola - quartiere San Nicola
- Venerdì 24: Serata di Ballo Liscio Ass. San Leonardo Bidda Noa Piazza San Leonardo ore 21.00 Dal 28 giugno al 14 luglio dalle 09.30 alle 12.30 laboratori didattici per bambini: il martedì nella Biblioteca Comunale, il mercoledì alla Grotta San Michele e il giovedì al Civico Museo Archeologico
Luglio
- Venerdì 01: "Possibilmente un Mondo di colori e musica" Ass.ne Possibilmente Teatro Civico O. Fallaci ore 19.30
- Sabato 02: "Trattati di Pace, le tensioni nei territori Europei ed extraeuropei e le migrazioni": convegno ispirato agli scritti di Costantino Camoglio Istituto Italiano Fernando Santi - sala conferenze Centro Culturale San Francesco ore 18.00
- Mercoledì 06: presentazione del libro di Marco dell'Avvento" Awakening vol. II. Rabbia sala conferenze Centro Culturale San Francesco ore 18.30
- Venerdì 08: saggio di danza della scuola Fitness Time di Rina Fadda campetti San Gavino ore 21.00 Sabato 09: Cantadores a Chiterra Ass. Amigos de su Cantigu Sardu M.R. Punzurudu Piazza Carlo Alberto ore 21
- Sabato 09: Lo Zecchino Ozierese - Gruppo Zecchino Ozierese - Campetti San Gavino - ore 21.00
- Giovedì 14: "Il mio canto libero" II Edizione Parrocchia Santo Bambino di Praga, con Ass. San Leonardo Bidda Noa e Ass. Possibilmente ore 20.30
- Venerdì 15: Solenne processione in onore della Beata Vergine del Carmelo partenza Chiesa del Camelo ore 20.00
- Sabato 16: Concelebrazione Eucaristica in onore della Beata Vergine del Carmelo, seguita dal concerto di Cantori del Logudoro - Chiesa del Camelo ore 21.00
- Venerdì 22: "Serenada a sa luna" - Ass. San Leonardo Bidda Noa - partenza Piazzatta San Leonardo con arrivo al colle di Monserrato - ore 19.30
- Sabato 23: "Ballando al Chiaro di Luna" saggio di danza della palestra New Academy Dance Ozieri di Cristina Resta Campetti San Gavino - ore 21.00
Tutti i venerdì di luglio presso i giardini i del Cantaro - Parco delle Rimembranze - musica dal vivo
Agosto
- Giovedì 11: Time in Jazz: Concerto del Pianista Antonio Zambrini - Cattedrale dell'Immacolata - ore 11.00
- Sabato 20 e Domenica 21: 8° edizione Festa di Quartiere San Leonardo - San Leonardo Bidda Noa - quartiere San Leonardo dalle ore 17.00
Settembre
- Giovedì 01: A cena con la Storia: Il Medioevo al Civico Museo Archeologico Alle Clarisse Istituzione San Michele dalle ore 19.00
- Venerdì 02: Dove c'θ musica - Gruppo Culturale Ajς - P.zza San Francesco - ore 21.00 Domenica 04: "Sull'ala di un gabbiano" mostra di pittura di Ottavio Secchi Centro Culturale San Francesco dalle ore 09.00
- Giovedì 08: mini Arkeotrekking: dalla Chiesetta di San Nicola al ponte romano Pont'ezzu Istituzione San Michele ore 17.00
- Venerdì 16 Sabato 17 e Domenica 18 Festa Beata Vergine del Rimedio
- Giovedì 15: A cena con la Storia: la Preistoria al Civico Museo Archeologico "Alle Clarisse" - Istituzione San Michele dalle ore 19.00
- Sabato 24: Ballende e cantende umpare a nois 2016 - Gruppo folk Beata Vergine del Rimedio - Piazza Carlo Alberto - ore 21.00
L'Assessore alla Cultura Giuseppina Sanna ringrazia tutte le associazioni che hanno reso possibile la realizzazione delle manifestazioni inserite all'interno del cartellone di Estiamo in piazza 2016.