In questa pagina vengono elencati gli eventi di carattere culturale: mostre, letteratura e poesia, pittura, rassegne di cinema e teatro.
Di seguito i link ai siti dei musei, del teatro, della biblioteca.
Cultura
- La Biblioteca Comunale e il Sistema Bibliotecario Logudoro
- Il Teatro Civico 'Oriana Fallaci'
- Centro Culturale ex Convento San Francesco
- Il Civico Museo Archeologico
- Il Museo di Arte Sacra
- Il Centro di Documentazione della Letteratura Sarda
- La Pietra e il Ferro, Museo all'aperto di Scultura Contemporanea
- Il Museo 'La Taverna dell'Aquila
- Il Museo dell'Arte Molitoria e della Panificazione
Un'isola in festival.
Così il teatro avvicina i giovani.
Sono 261 gli eventi di spettacolo programmati in Sardegna per il mese di dicembre.
Ad Ozieri, dal 5 al 28 sono previsti otto appuntamenti gratuiti all'insegna della contemporaneità e rivolta ad un pubblico ampio e giovane.
In totale, comprese le repliche, sono 261 gli eventi di spettacolo programmati per il prossimo mese di dicembre in Sardegna: 54 produzioni innovative, all'insegna della contemporaneità e rivolte a un pubblico ampio e possibilmente giovane.
Aderiscono al progetto il Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Regione, le Province e i Comuni ospitanti.
Con l'approvazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, progetto che coinvolge lo stesso Ministero (che partecipa per la metà del finanziamento), la Regione, ente capofila, le otto Province e i Comuni in cui si svolgono gli spettacoli, diventa operativa un'iniziativa che non ha precedenti in Sardegna, per portata e per capacità di coinvolgimento di operatori culturali ed amministrazioni.
[Visualizza Articolo intero]
EIKON, Mostra di icone russe dal XVII al XIX secolo
Venerdì 7 dicembre alle ore 18,30, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, verrà inaugurata presso il Centro Culturale San Francesco "EIKON, Mostra di icone russe dal XVII al XIX secolo".
Venerdì 7 dicembre alle ore 18,30, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, verrà inaugurata presso il Centro Culturale San Francesco "EIKON, Mostra di icone russe dal XVII al XIX secolo". A presentare la mostra sarà l'Assessore alla cultura del Comune di Ozieri Bruno Farina.
Nel corso della serata l'iconologo Ubaldo Procobe, terrà una relazione sull'arte delle icone e sul loro significato dal titolo "Simbologia e colori dell'icona".
[Visualizza Articolo intero]
Su trinta 'e Sant'Andria
Venerdì 30 Novembre, dalle ore 19 alle 23, numerose iniziative promosse dagli assessorati alle Attività Produttive, alla Cultura e all'Associazionismo.
...Nel giorno in cui per tradizione si assaggia il vino novello, gli assessorati alle Attività Produttive, alla Cultura e all'Associazionismo organizzano una serie di manifestazioni nelle zone più caratteristiche della città con balli, musica, proiezioni di rappresentazioni teatrali e, naturalmente degustazione di vini novelli delle colline di Ozieri accompagnati da "puppias cun greviera" e "olia cunfettada".
[Visualizza Articolo intero]
La Musica celata
In un libro di Gian Mario Pala il racconto del mistero di un canto rinascimentale nascosto nella Cena di Leonardo, svelato dopo Cinquecento anni.
Sabato 24 novembre, alle ore 18 al Teatro Civico "Oriana Fallaci", la presentazione del libro di Gian Mario Pala, nato nel 1961 ad Ozieri, esperto informatico e musicista.
[Visualizza Articolo intero]
Autunno piovono libri
Autunno, una stagione da leggere, una stagione per leggere.
Una stagione per prendere e per passare il "vizio" della lettura.
Questo è Autunno Piovono Libri, i luoghi della lettura. Un progetto lanciato dall'Assessorato alla Cultura
[Visualizza Articolo intero]
Ozieri in festa per la Beata Vergine del Rimedio
Giunta alla 114esima Edizione la Festa più importante di Ozieri
In calendario dal 14 al 16 Settembre le manifestazioni civili con spettacoli musicali, folcloristici e culturali; dal 7 al 15 Settembre le manifestazioni religiose.
[Visualizza Articolo intero]