In questa pagina vengono elencati gli eventi di carattere culturale: mostre, letteratura e poesia, pittura, rassegne di cinema e teatro.
Di seguito i link ai siti dei musei, del teatro, della biblioteca.
Cultura
- La Biblioteca Comunale e il Sistema Bibliotecario Logudoro
- Il Teatro Civico 'Oriana Fallaci'
- Centro Culturale ex Convento San Francesco
- Il Civico Museo Archeologico
- Il Museo di Arte Sacra
- Il Centro di Documentazione della Letteratura Sarda
- La Pietra e il Ferro, Museo all'aperto di Scultura Contemporanea
- Il Museo 'La Taverna dell'Aquila
- Il Museo dell'Arte Molitoria e della Panificazione
IL MARZO DELLE DONNE
ATTENZIONE, TUTTI GLI EVENTI DEL "MARZO DELLE DONNE" E PIÙ IN GENERALE TUTTI GLI EVENTI CULTURALI, SONO SOSPESI
[Visualizza Articolo intero]
Stagione Teatrale 2020
Al Teatro Oriana Fallaci, mercoledì 22 Gennaio, alle ore 21,00, in scena "La più meglio gioventù", scritto e diretto da Alessandro Bardani
Divertentissimo spettacolo, in scena con Francesco Montanari e Alessandro Bardani, rappresenta il lato più leggero e dissacrante della scrittura di Bardani, con uno stile che si ispira a un film come Clerks e Cofee and Cigarettes e al teatro-canzone di Gaber.
[Visualizza Articolo intero]
Presenze oltre le previsioni per la notte di Sant'Andria
Un record su tutti fronti con numeri in crescita. Ricadute importanti per le attività produttive del territorio.
L'assessore Anastasia Ladu: "Non posso che ringraziare tutti perché questo successo è frutto dell'impegno di tanti".
[Visualizza Articolo intero]
In S'aera - Paesaggi rurali e donne pastore
Progetto ideato dal Comune di Ozieri col patrocinio della Camera di Commercio di Sassari e realizzato con la collaborazione dell'istituzione San Michele.
Il progetto prevede diverse azioni. La prima è partita il 1° ottobre e andrà avanti fino al 31 dicembre. Si tratta del contest fotografico Instagram: si potranno pubblicare delle immagini con gli hashtag #Insaera #Logudororurallife #CameradiCommercioSassari #SistemaCamerale e col nome del comune in cui l'immagine è stata scattata.
[Visualizza Articolo intero]
Bisarcio Project
Venerdì 6 Dicembre 2019 alle ore 17 si terrà presso la Basilica di S. Antioco di Bisarcio, la presentazione del risultato dei lavori dell'ottava campagna di scavo 2019 del progetto Bisarcio Project, conclusasi a metà settembre.
Al termine della conferenza, negli ambienti superiori della chiesa sarà esposta la mostra "Bisarcio – Una comunità medievale all'ombra del vescovo" che resterà aperta dal 7 dicembre 2019 al 10 gennaio 2020.
[Visualizza Articolo intero]
DIAMO UN PUGNO AL BULLISMO
Incontro dibattito al Teatro Oriana Fallaci, Venerdì 6 Dicembre 2019 alle ore 10,30.
Su iniziativa dei volontari del Servizio Civile del progetto della Biblioteca Comunale, con la collaborazione dell'Istituzione San Michele, il Campione Italiano in carica dei pesi massimi Salvatore Erittu incontrerà gli allievi delle scuole medie cittadine per presentare il suo progetto "Diamo un pugno al bullismo".
[Visualizza Articolo intero]
Patto di gemellaggio con Fiorano Modenese e Maranello
Dal 22 al 24 Novembre 2019 si svolgeranno una serie di manifestazioni per celebrare il patto di gemellaggio fra i comuni di Fiorano Modenese e Maranello con i comuni di Ozieri, Ittireddu, Bultei e Burgos
Il programma istituzionale della tre giorni si apre ad Ozieri venerdì 22 novembre, alle ore 16.30, con il convegno "L'Italia delle origini (VI IV millennio a.C.) : le culture di Fiorano e Ozieri" a palazzo Costi...
[Visualizza Articolo intero]
Su Trinta 'e Sant'Andria 2019
Un'Edizione Speciale, dedicata a Maria Rosa Punzurudu, ulteriormente arricchita, quest'anno, di contenuti e iniziative. 28 cantine aperte nel circuito del centro storico di Ozieri
Un programma che arricchisce ulteriormente di valori culturali, grazie alla sinergia creata fra l'Amministrazione comunale con i gruppi animatori delle cantine, la Pro Loco, le numerose associazioni culturali e musicali, le imprese locali e tutti i volontari impegnati.
[Visualizza Articolo intero]
Mauerfall: Mostra fotografica
Da sabato 9 Novembre fino a domenica 1° dicembre, nei locali della Pinacoteca G. Altana, la mostra fotografica "Mauerfall" di Karl Ludwig Lange. Trentennale della caduta del muro di Berlino
La mostra, curata da Gino Puddu e realizzata in collaborazione con l'Istituzione San Michele, sarà inaugurata sabato 9 novembre alle 18:30 nella Pinacoteca cittadina "G. Altana" alla presenza del Sindaco Marco Murgia e dell'Assessore alla Cultura Ilenia Satta.
[Visualizza Articolo intero]
Presentazione libro
Venerdì 4 ottobre 2019 alle 18.30 nella sala conferenze del Centro Culturale San Francesco presentazione del libro "Carlo Felice e i tiranni sabaudi" dello storico e scrittore prof. Francesco Casula
Il volume racconta le principali vicende storiche che hanno segnato il lungo rapporto fra la Sardegna e la casa Savoia e colma l'assenza o l'inadeguata narrazione sui testi scolastici di storia, dei fatti generati dalle politiche savoiarde nell'Isola e delle loro conseguenze sul tessuto sociale, economico e ambientale della stessa.
[Visualizza Articolo intero]