[< Precedenti 10] [001] [002] [003] [004] [005] [006] [007] [008] [009] [010] [Successive 10 ] [Tutte]

Assemblea pubblica
Venerdì 5 luglio alle 10,30 presso la Sede dell'Unione dei Comuni del Logudoro in via De Gasperi, 98 - Ozieri (SS) si terrà l'Assemblea Pubblica di incontro sul tema: "Redazione dei Piani di Gestione del Sito di Interesse Comunitario;
Procedura di attivazione preliminare della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa al Piano di Gestione del Sito di Interesse Comunitario ITB011113 Campo di Ozieri e Pianure Comprese tra Tula e Oschiri e ZPS Piana di Ozieri, Mores, Ardara, Tula e Oschiri ITB013048.
[Leggi tutto...]

Presentazione libro
Mercoledì 3 luglio alle 19.30 il chiostro del Centro Culturale San Francesco sarà lo scenario della presentazione del libro di Giacomo Mameli "La chiave dello zucchero"
Il libro racconta la seconda guerra mondiale, dando voce a sette diretti protagonisti. Dentro i loro racconti una moltitudine di altre vite e tragedie rimosse. Soldati, prigionieri di guerra, partigiani testimoniano il quotidiano di una sottostoria introvabile nei libri di Storia.
[Leggi tutto...]

Storie di giorni dispari
L'11 luglio alle ore 21.00 nel piazzale del Museo Archeologico alle Clarisse con lo spettacolo "Storie di giorni dispari" di e con Paolo Rossi e Vincenzo Costantino
L'evento è inserito nella Quinta Edizione di Remembering Isio ed è organizzato dall'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro-Loco e l'Istituzione San Michele, in omaggio al concittadino Isio Saba, uno dei primi e più importanti pionieri della musica Jazz nell'Isola.
[Leggi tutto...]

34ª Edizione dell'Estiamo in Piazza
La rassegna, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, spazierà dalla musica alla danza e al cinema, con, feste, balli e canti, passeggiate e presentazioni di libri al chiaro di luna .
La 34ª Edizione dell'Estiamo in Piazza si realizza grazie alla collaborazione dell’Istituzione San Michele, della Pro Loco e la Scuola Civica Sovracomunale di Musica Monte Acuto.
[Leggi tutto...]

La magia del Cinema Muto
Da giovedì 27 giugno alle 21 presso piazza Baden Powell, la seconda edizione della rassegna cinematografica
La rassegna è organizzata dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Scuola sovracomunale di Musica Monte Acuto, la Proloco Ozieri e l'Istituzione San Michele.
[Leggi tutto...]

Master Class di Batteria
Appuntamenti didattici per parlare di musica attraverso la batteria con Salvatore Corazza
Nell'ambito dell'anno formativo della Scuola Civica Sovracomunale di Musica "Monte Acuto", nei mesi di Giugno e Dicembre 2019 sono previsti due incontri nel corso dei quali verranno approfonditi vari argomenti sullo strumento
[Leggi tutto...]

Presentazione libro Alberto Areddu
"Cognomi sardi di ascendenze balcaniche" verrà presentato giovedì 30 maggio alle 18.30 nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale
Molti cognomi sardi arriverebbero dalla Tessaglia, da Creta, Tracia, Pannonia, Norico e antico Veneto. Lo sostiene Alberto Areddu, docente di materie letterarie, nel suo nuovo saggio.
[Leggi tutto...]

Laboratori estivi 2019
I laboratori, ideati e realizzati in collaborazione con i volontari del Servizio Civile, sono rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni e si svolgeranno dalle 9.30 alle 12.30
Dal 18 giugno fino al 18 luglio il martedì alla Grotta San Michele, il mercoledì al Museo Archeologico Alle Clarisse e il giovedì nella Biblioteca Comunale.
[Leggi tutto...]

17 Giugno 2019: Acconto IMU E TASI
Con Deliberazione del C.C. n.3 del 28/03/2019 sono state confermate per l'anno 2019 le aliquote, agevolazioni e detrazioni approvate per l'anno d'imposta 2018.
Al fine di agevolare i contribuenti, il Comune di Ozieri, in collaborazione con ANUTEL, ha già attivato un servizio gratuito che consente ai propri cittadini di effettuare online il calcolo dell’IMU e della TASI e di stampare il relativo F24
[Leggi tutto...]

Incontri con la Storia
Ciclo di incontri organizzato dall'Istituzione San Michele, durante i quali interverranno esperti di arte e storia del territorio
Tre appuntamenti: venerdì 17 Maggio alle 19,30 nel piazzale delle Grotte S.Michele; venerdì 24 Maggio alle ore 19,00 nella chiesa dei SS Cosma e Damiano; venerdì 7 Giugno alle 19,30 nel giardino antistante la Grotta S.Michele.
[Leggi tutto...]