
Estiamo In Piazza 2013
La XXVIII Edizione dell'Estiamo in Piazza si svolgerà nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
La rassegna, organizzata dall'assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco Ozieri e l'Istituzione San Michele, con il patrocinio della Provincia di Sassari, offre anche quest'anno un programma mirato a soddisfare i gusti di tutti con iniziative che spaziano dalla musica all'arte pittorica, dal canto tradizionale agli spettacoli per bambini, alla musica tradizionale sarda.
L'organizzazione della rassegna è stata possibile grazie anche alla preziosa collaborazione della Associazione Culturale Ajò, dal Sodalizio Culturale Ozierese, dalla Scuola Civica di Musica, dalla Banda Musicale Città di Ozieri, dall'Associazione San Leonardo - Bidda Noa, dalla Società Religiosa Beata Vergine del Rimedio e dalla Società Religiosa Sant Antioco di Bisarcio.
PROGRAMMA
GIUGNO
- Giovedì 6 - Gruppo Culturale Ajò: 'Eranu othieresu: rappresentazioni all'aria aperta - ore 17,30
- Venerdì 7 - Gruppo Culturale Ajò: 'Eranu othieresu: rappresentazioni all'aria aperta - ore 17,30
- Venerdì 7 - Servizi Sociali del Comune di Ozieri: L'Arte del saper fare
- Sabato 8 - Servizi Sociali del Comune di Ozieri: L'Arte del saper fare
- Sabato 8 - Piero Marras in concerto - Piazza Garibaldi - ore 21,30
- Domenica 9 - Servizi Sociali del Comune di Ozieri: L'Arte del saper fare
- Giovedì 13 - Istituzione San Michele: Centro storico: Il turista distratto - ore 9,30
- Giovedì 13 - Gruppo Culturale Ajò: 'Eranu othieresu: rappresentazioni all'aria aperta - ore 17,30
- Venerdì 14 - Una voce per Ozieri - Chiosco San Leonardo - ore 21,00
- Venerdì 14 - Presentazione del libro "Sardu so" di Giacomo Mameli - Cantina Bruccoleri - ore 18,00
- Sabato 15 - Associazione Artisende: Gara dei Carrettoni - ore 15,00/19,00
- Lunedì 18 - Istituzione San Michele: Caccia al tesoro alle Grotte S.Michele - ore 9,30
- Mercoledì 19 - Istituzione San Michele: Fiabe per merenda - ore 16,00
- Giovedì 20 - Istituzione San Michele: Giochiamo insieme - ore 9,30
- Venerdì 21 - Rally d'Italia Sardegna - Piazza Garibaldi - ore 15,30
- Venerdì 21 - Una voce per Ozieri - Piazza Cantareddu - ore 21,00
- Sabato 22 - Associazione Artisende: Sonos de fogu - Punta Idda
- Sabato 22 - Presentazione del libro "Mariposas in bolu - Poesias" di Tetta Becciu e Giovanna Maria Lai - Sala Conferenze Parrocchia Gesù Bambino di Praga - ore 18,00
- Lunedì 24 - Presentazione del libro "Metropolis" di Flavio Soriga - Centro Culturale San Francesco - ore 18,00
- Martedì 25 - Istituzione San Michele: Grotte: I dipinti rupestri - ore 9,30
- Mercoledì 26 - Scuola Civica di Musica : Saggio degli allievi - Teatro Civico - ore 19,00
- Giovedì 27 - Istituzione San Michele: Civico Museo Archeologico: Museum Quiz - 9,30
- Giovedì 27 - Scuola Civica di Musica : Giovani talenti in concerto - Teatro Civico - Ore 19,00
- Venerdì 28 - Sant'Antioco di Bisarcio: Convegno "La Sardegna giudicale: riscoperta di un villaggio - ore 17,00 - a seguire Festeggiamenti in onore del Santo
- Sabato 29 - Sant'Antioco di Bisarcio: Festeggiamenti in onore del Santo
- Domenica 30 - Sodalizio Culturale Ozierese: Presentazione Antologia - Convento delle Clarisse - ore 9,30
LUGLIO
- Martedì 2 - Istituzione San Michele: Civico Museo Archeologico: I gioielli del passato - ore 9,30
- Mercoledì 3 - Istituzione San Michele: Civico Museo Archeologico: Fiabe per merenda - ore 16,00
- Giovedì 4 - Istituzione San Michele: Biblioteca comunale: Monopoli in biblioteca - ore 9,30
- Sabato 6 - Coro di Ozieri: Tra Sacro e Profano - Chiesa Santa Lucia - ore 18,30
- Lunedì 8 - Banda Musicale Città di Ozieri: Masterclass per ottoni - Convento delle Clarisse - ore 10,00/13,00 - 15,30/19,30
- Martedì 9 - Banda Musicale Città di Ozieri: Masterclass per ottoni - Convento delle Clarisse- ore 10,00/13,00 - 15,30/19,30
- Mercoledì 10 - Banda Musicale Città di Ozieri: Masterclass per ottoni - Convento delle Clarisse - ore 10,00/13,00 - 15,30/19,30
- Venerdì 12 - Scuola Civica di Musica: Concerto allievi - Teatro Civico - ore
- Domenica 14 Eccoci, noi ci siamo…: Manifestazione di beneficienza - Boschetto Punta Idda
- Giovedì 18 - Presentazione del libro "L'intarsio" di Giovanni Galaffu - Centro Culturale San Francesco - ore 18,00
- Sabato 20 - Associazione San Leonardo-Bidda Noa: Passeggiata notturna - ore 21,00
- Venerdì 26 - Tenores di Neoneli - Piazzale delle Clarisse - ore 20,00
- Sabato 27 - La voce delle stelle: Spettacolo musicale - Quartiere San Nicola - Ore 21,00
AGOSTO
- Sabato 3 - Associazione Maria Rosa Punzurudu: Cantadores a chiterra - San Leonardo - ore 21,00
- Sabato 10 - Time in Jazz: Spettacolo itinerante - ore 18,00
- Sabato 24 - Associazione San Leonardo-Bidda Noa: V Edizione della Festa del Quartiere
- Lunedì 25 - Associazione San Leonardo-Bidda Noa: V Edizione della Festa del Quartiere
- Sabato 31 - Accordi di Musica e Speranza: Concerto Fazenda da Esperança - Campetti San Gavino - ore..
SETTEMBRE
- Venerdì 6 - Serata in ricordo di Isio Saba - Campetti San Gavino - ore 21,00
- Martedì 11 - Gruppo Culturale Ajò: Dove c'è Musica - II Edizione - Piazza Monsignor Pompedda - ore 19,00
- Venerdì 13 - 120esima Edizione della Sagra della Beata Vergine del Rimedio
- Sabato 14 - 120esima Edizione della Sagra della Beata Vergine del Rimedio
- Domenica 15 - 120esima Edizione della Sagra della Beata Vergine del Rimedio
Vedi la locandina della Rassegna
Condividi questa notizia